AVVISO per i soli Centri Italiani - Requisito linguistico A2 per soggiornanti di lungo periodo - Procedure specifiche per canidati analfabeti: trasmissione Protocollo Associazione CLIQ.
Con la presente e con riferimento all’avviso pubblicato https://www.unistrapg.it/it/certificati-di-conoscenza-della-lingua-italiana/celi-i-certificati-di-lingua-italiana-per-immigrati, avente per oggetto CELI 1 immigrati A2 - Procedure specifiche previste in caso di candidati analfabeti, si allega all’attenzione del Responsabile del Centro d’esame il Protocollo dell’Associazione CLIQ che norma le succitate procedure e si rappresenta quanto segue:
il Protocollo è documento confidenziale e riservato, alla stregua dei fascicoli d’esame CELI. Pertanto è assolutamente vietata ogni sua diffusione e/o pubblicazione, sia su supporto cartaceo, sia in formato digitale; si sottolinea inoltre come il Protocollo può essere condiviso esclusivamente dal personale autorizzato CELI e solo all’interno del Centro d’esame;
il Centro d’esame ha facoltà di pubblicare sul proprio sito il medesimo avviso sopra richiamato, integralmente e senza modificarne la formulazione.
Il documento - aggiornato al Marzo/2024 - è scaricabile al seguente link:
PROTOCOLLO CLIQ A2 analfa - aggiornamento Marzo/2024
Inoltre, chiediamo cortesemente ai responsabili dei Centri di utilizzare il seguente file Excel per caricare i dati anagrafici dei candidati:
PROTOCOLLO CLIQ A2 analfa - allegato per elenco candidatiInfine, chiediamo di inviare tutta la documentazione relativa al protocollo (allegati 1 e 2 del protocollo e file Excel con elenco candidati) al seguente indirizzo di posta elettronica:celi1i.protocollocliqA2@unistrapg.itDi seguito, inoltre, troverete le slide riassuntive presentate nell'incontro con i centri dell'8 marzo scorso, in cui sono riassunti tutti i passaggi principali per l'applicazione del protocollo: PROTOCOLLO CLIQ A2 analfa - info slidePer eventuali richieste di chiarimento rispetto alle procedure previste dal Protocollo dell’Associazione CLIQ, si prega di contattare:info@associazionecliq.it
Lo Staff del CVCL
.